nuvole prato albero

Un ringraziamento…

Cari allievi…

…inizio questo post in un modo un po’ particolare, come se fosse un breve discorso di ringraziamento, rivolto a voi allievi.

Abbiamo da poco termimato la stagione dei corsi 2024-2025, forse faremo un paio di incontri nei parchi con chi ci sarà, ma in pratica siamo alla fine… poi qualche settimana di pausa prima dello stage di metà luglio in Val Taleggio, e poi ci si rivede a settembre.

La stagione che si sta chiudendo è stata decisamente notevole. Ci sono stati moltissimi impegni (gare, esibizioni, partecipazioni a manifestazioni in giro). Probabilmente anche un po’ troppi, soprattutto in primavera. Già vi dico che nella prossima stagione cercheremo di scegliere, senza dire sempre sì a tutto.

Abbiamo vissuto la “nascita” ufficiale della nostra forma “di scuola”, la Forma del Lago, che ci sta dando molte soddisfazioni! Fra l’altro sono davvero contento di poter dire che la nostra forma sarà oggetto di studio anche allo stage in Val Taleggio, per cui possiamo dire che è piaciuta. La pratica lenta di questa forma secondo me dà grandissima soddisfazione, permette di lavorare bene su diversi princìpi del movimento, pur non essendo una forma troppo complessa.

Poi ci sono state le gare e le manifestazioni, importanti di per sè ma soprattutto perchè hanno cementato un gruppo di praticanti che lavora bene insieme. Persone che durante lo svolgimento normale dei corsi si vedono pochissimo, frequentando in località diverse. Fra l’altro la cosa che più mi piace è che si mischiano senza alcun problema persone di esperienze diverse, chi ha iniziato da poco con chi segue i corsi da anni… bello!

Insomma, personalmente sono contento, ho visto dei bei gruppi di persone che stanno bene insieme, e un bel po’ di passione per il TaiJiQuan.

Diciamolo, ci siamo molto divertiti e la qualità generale è decisamente cresciuta.

Dal punto di vista “esterno”, cioè pensando a come la scuola si presenta al mondo, ricordo soprattutto due momenti: uno è la gara di Vimodrone, con un bel gruppo di partecipanti, con la primissima versione della Forma del Lago, e con la mia esibizione della forma detta dello “Swimming Dragon” (mamma mia, sento ancora i brividi ripensando a quell’applauso… GRAZIE).
L’altro momento è stato a inizio maggio, quando abbiamo partecipato al Festival dell’Oriente 2025. Abbiamo fatto una bellissima figura davanti a tanta gente, coinvolgendo persone di esperienza diversa. E’ stato bello vedere quelle persone, contente di essere lì, a superare qualche propria paura, confidando nel gruppo!
Ovviamente non dimentico le tante altre occasioni pubbliche, le dimostrazioni, le gare e le medaglie, anche quelle mancate… ma quei due momenti per me sono stati particolarmente importanti.

Se ora guardiamo dal punto di vista “interno”: sono molto contento di come stiamo procedendo. E’ stato un anno intenso e di grande lavoro, e veramente ho visto grandi progressi, dei quali forse non siete nemmeno completamente consapevoli. Belle lezioni partecipate, tanto interesse, bellissimi feedback, miglioramenti che sicuramente porteranno a un nuovo anno di pratica stimolante e positivo. E come sempre, la cosa importante è partecipare con serenità, ognuno secondo i propri modi, e secondo le proprie disponibilità di tempo.

Per il prossimo anno qualcosa dovremo modificare, per forza: avremo più gruppi “misti” con persone più esperte insieme a persone meno esperte, mescolandoci un po’. Sarà stimolante per tutti, vedrete.

Insomma, grazie a voi tutti per questo anno così pieno! Continuate così, continuiamo così… e continuiamo a divertirci insieme, praticando la “meravigliosa arte del TaiJiQuan”.

Mi raccomando, e considerate questa raccomandazione quasi come un obbligo (!!!): praticate un po’ di TaiJiQuan in questi mesi estivi, e… a presto!!!

A.

Leave a reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.